Pubblicato
Gara #494
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SPAZZAMENTO, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI DIFFERENZIATI E INDIFFERENZIATI, COMPRESI QUELLI ASSIMILATI ED ALTRI SERVIZI DI IGIENE PUBBLICA PER IL COMUNE DI ACI CATENA (CT) DELLA SRR “CATANIA AREA METROPOLITANA”
Informazioni appalto
14/02/2025
Aperta
Servizi
€ 2.297.897,98
CIANCIO EUGENIO LUIGI
Categorie merceologiche
905
-
Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici
Lotti
1
B5A7667CB1
H39I25000160004
Qualità prezzo
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SPAZZAMENTO, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI DIFFERENZIATI E INDIFFERENZIATI, COMPRESI QUELLI ASSIMILATI ED ALTRI SERVIZI DI IGIENE PUBBLICA PER IL COMUNE DI ACI CATENA (CT) DELLA SRR “CATANIA AREA METROPOLITANA”
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SPAZZAMENTO, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI DIFFERENZIATI E INDIFFERENZIATI, COMPRESI QUELLI ASSIMILATI ED ALTRI SERVIZI DI IGIENE PUBBLICA PER IL COMUNE DI ACI CATENA (CT) DELLA SRR “CATANIA AREA METROPOLITANA”
€ 428.241,90
€ 1.100.794,20
€ 2.895,89
Scadenze
25/02/2025 15:35
25/02/2025 15:36
01/03/2025 12:00
03/03/2025 09:00
Avvisi
Allegati
valutazione-costi-servizio.pdf SHA-256: 0c2842f731ba7ba2af62688b216116ec4a77ba4c4dc07d3a93f2d03cd26d9f0d 14/02/2025 10:54 |
535.43 kB | |
capitolato.pdf SHA-256: 56497e52d8fc6335f391f21575e0bf82b1e2743a35693372800ec27d53728cf5 14/02/2025 10:54 |
697.35 kB | |
scheda-offerta.pdf SHA-256: 296291649a342e1f7a6fc3b30ed8b01c85c1fd874eb0c5c91aca5bd40540631a 14/02/2025 10:54 |
49.29 kB | |
duvri.pdf SHA-256: 044192e2bbaaa9769798ce78b9f433e1af622ac88deff0733caf539790818c96 14/02/2025 10:54 |
187.54 kB | |
bando-area-metropolitana.pdf.p7m SHA-256: d61fedf9f6b78e159a9d131512e6f202206c7915fd979b21b76aea5c936f70ce 14/02/2025 13:23 |
321.21 kB | |
disciplinare-ver-2.pdf.p7m SHA-256: d5717bf7c6a092df8cf461a98ff5bca1e980afd728970e6354bed42691844250 14/02/2025 13:23 |
678.63 kB |
Chiarimenti
19/02/2025 17:36
Quesito #1
Buon pomeriggio.
In merito alla proceduta indicata si chiede:
1) QUESITO - Nella tabella del Conto Economico, vengono descritte le tipologie di mezzi da impiegare per il servizio della raccolta UD e UnD. In particolare nelle UD vengono riportati i seguenti valori:
Raccolta Organico = n°12 mezzi VEICOLO PTT 35 q.li;
Raccolta altre frazioni =n°10 mezzi VEICOLO PTT 50/65
Riscontrato che la massa a pieno carico definita anche come peso totale a terra (P.T.T.) è differente per la raccolta delle diverse tipologie di frazioni, codesta stazione sta richiedendo l’utilizzo di 12 + 10 = 22 Veicoli per la raccolta porta a porta??? Ritenendo che sia un errore di dicitura, quali delle due tipologie di veicoli sono da considerare?
2) QUESITO - Negli elaborati di gara non viene menzionata alcuna classe ambientale dei veicoli, pertanto non vi è alcuna restrizione nella presentazione di veicoli inferiori a Euro 6?
3) QUESITO - Il centro Comunale di raccolta non viene citato negli elaborati di gara, è presente?
In merito alla proceduta indicata si chiede:
1) QUESITO - Nella tabella del Conto Economico, vengono descritte le tipologie di mezzi da impiegare per il servizio della raccolta UD e UnD. In particolare nelle UD vengono riportati i seguenti valori:
Raccolta Organico = n°12 mezzi VEICOLO PTT 35 q.li;
Raccolta altre frazioni =n°10 mezzi VEICOLO PTT 50/65
Riscontrato che la massa a pieno carico definita anche come peso totale a terra (P.T.T.) è differente per la raccolta delle diverse tipologie di frazioni, codesta stazione sta richiedendo l’utilizzo di 12 + 10 = 22 Veicoli per la raccolta porta a porta??? Ritenendo che sia un errore di dicitura, quali delle due tipologie di veicoli sono da considerare?
2) QUESITO - Negli elaborati di gara non viene menzionata alcuna classe ambientale dei veicoli, pertanto non vi è alcuna restrizione nella presentazione di veicoli inferiori a Euro 6?
3) QUESITO - Il centro Comunale di raccolta non viene citato negli elaborati di gara, è presente?
21/02/2025 12:29
Risposta
1) QUESITO - Nella tabella del Conto Economico, vengono descritte le tipologie di mezzi da impiegare per il servizio della raccolta UD e UnD. In particolare nelle UD vengono riportati i seguenti valori:
Raccolta Organico = n°12 mezzi VEICOLO PTT 35 q.li;
Raccolta altre frazioni =n°10 mezzi VEICOLO PTT 50/65
Riscontrato che la massa a pieno carico definita anche come peso totale a terra (P.T.T.) è differente per la raccolta delle diverse tipologie di frazioni, codesta stazione sta richiedendo l’utilizzo di 12 + 10 = 22 Veicoli per la raccolta porta a porta??? Ritenendo che sia un errore di dicitura, quali delle due tipologie di veicoli sono da considerare?
Nella giornata del giovedì, secondo l’attuale calendario, è prevista la doppia tipologia di raccolta. Pertanto i mezzi previsti saranno 12 per quattro ore per la raccolta porta a porta dell’umido da c/m, e 10 mezzi utilizzati per due ore per la raccolta degli imballaggi metallici. Fermo restando i costi complessivi previsti viene riconosciuta la possibilità di proporre migliori soluzioni tecniche nella scelta dei mezzi che garantisca il completo svolgimento del servizio.
QUESITO - Negli elaborati di gara non viene menzionata alcuna classe ambientale dei veicoli, pertanto non vi è alcuna restrizione nella presentazione di veicoli inferiori a Euro 6?
Si richiedono veicoli con immatricolazione non inferiore ad euro 6
3) QUESITO - Il centro Comunale di raccolta non viene citato negli elaborati di gara, è presente?
NO
Raccolta Organico = n°12 mezzi VEICOLO PTT 35 q.li;
Raccolta altre frazioni =n°10 mezzi VEICOLO PTT 50/65
Riscontrato che la massa a pieno carico definita anche come peso totale a terra (P.T.T.) è differente per la raccolta delle diverse tipologie di frazioni, codesta stazione sta richiedendo l’utilizzo di 12 + 10 = 22 Veicoli per la raccolta porta a porta??? Ritenendo che sia un errore di dicitura, quali delle due tipologie di veicoli sono da considerare?
Nella giornata del giovedì, secondo l’attuale calendario, è prevista la doppia tipologia di raccolta. Pertanto i mezzi previsti saranno 12 per quattro ore per la raccolta porta a porta dell’umido da c/m, e 10 mezzi utilizzati per due ore per la raccolta degli imballaggi metallici. Fermo restando i costi complessivi previsti viene riconosciuta la possibilità di proporre migliori soluzioni tecniche nella scelta dei mezzi che garantisca il completo svolgimento del servizio.
QUESITO - Negli elaborati di gara non viene menzionata alcuna classe ambientale dei veicoli, pertanto non vi è alcuna restrizione nella presentazione di veicoli inferiori a Euro 6?
Si richiedono veicoli con immatricolazione non inferiore ad euro 6
3) QUESITO - Il centro Comunale di raccolta non viene citato negli elaborati di gara, è presente?
NO
19/02/2025 21:27
Quesito #2
Spett.le Stazione Appaltante,
in riferimento alla procedura di gara e in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 36/2023, con particolare riguardo all’articolo 57, che prevede l’inserimento di clausole sociali nei bandi di gara al fine di garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato, si chiede di integrare le informazioni del personale con quanto previsto dall’art. 6 del CCNL Servizi di Igiene Ambientale ed in particolare:
a)Distinzione fra addetti a tempo pieno e addetti a tempo parziale e relativa misura percentuale;
b)Inquadramento, mansione e qualifica di ciascun dipendente (con particolare riferimento alla distinzione fra operai e impiegati);
c)copia degli accordi collettivi aziendali di contenuto economico;
d)anzianità nella posizione parametrale B;
e)ente previdenziale di appartenenza.
Considerato che, ai sensi dell'articolo 41, comma 14, del D.Lgs. 36/2023, i costi della manodopera devono essere individuati nei documenti di gara e sono espressamente scorporati dall'importo assoggettato a ribasso. Tale informazione risulta essenziale per la corretta predisposizione dell’offerta, nel rispetto dei principi di trasparenza, parità di trattamento e continuità occupazionale, come previsto dalla normativa vigente.
Confidando in un riscontro tempestivo ai tre questi porgiamo cordiali saluti.
in riferimento alla procedura di gara e in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 36/2023, con particolare riguardo all’articolo 57, che prevede l’inserimento di clausole sociali nei bandi di gara al fine di garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato, si chiede di integrare le informazioni del personale con quanto previsto dall’art. 6 del CCNL Servizi di Igiene Ambientale ed in particolare:
a)Distinzione fra addetti a tempo pieno e addetti a tempo parziale e relativa misura percentuale;
b)Inquadramento, mansione e qualifica di ciascun dipendente (con particolare riferimento alla distinzione fra operai e impiegati);
c)copia degli accordi collettivi aziendali di contenuto economico;
d)anzianità nella posizione parametrale B;
e)ente previdenziale di appartenenza.
Considerato che, ai sensi dell'articolo 41, comma 14, del D.Lgs. 36/2023, i costi della manodopera devono essere individuati nei documenti di gara e sono espressamente scorporati dall'importo assoggettato a ribasso. Tale informazione risulta essenziale per la corretta predisposizione dell’offerta, nel rispetto dei principi di trasparenza, parità di trattamento e continuità occupazionale, come previsto dalla normativa vigente.
Confidando in un riscontro tempestivo ai tre questi porgiamo cordiali saluti.
21/02/2025 12:29
Risposta
Di seguito si trasmette prospetto relativo al personale cui dovrà essere applicata la clausola sociale nel rispetto e nei limiti della normativa vigente.
Inquadramento previsto in progetto Inquadramento del personale relativo alla gara affidata in data 03/02/2025
4B Tempo indeterminato full time 4A Tempo Indeterminato Full Time
4B Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
4B Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
4B Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
3A Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
3A Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
3A Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
2A Tempo indeterminato full time 3A Tempo Determinato Full Time
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Full Time
2A Tempo indeterminato full time 3A Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1A Tempo Indeterminato Part Time (30 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1A Tempo Indeterminato Part Time (30 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time
Inquadramento previsto in progetto Inquadramento del personale relativo alla gara affidata in data 03/02/2025
4B Tempo indeterminato full time 4A Tempo Indeterminato Full Time
4B Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
4B Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
4B Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
3A Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
3A Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
3A Tempo indeterminato full time 4B Tempo Indeterminato Full Time
2A Tempo indeterminato full time 3A Tempo Determinato Full Time
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Full Time
2A Tempo indeterminato full time 3A Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 3B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1A Tempo Indeterminato Part Time (30 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1A Tempo Indeterminato Part Time (30 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time 1B Tempo Indeterminato Part Time (31,62 ore)
2A Tempo indeterminato full time
20/02/2025 11:22
Quesito #3
Al punto 2.1 del disciplinare di gara "documenti di gara" è citato il Protocollo di legalità ai sensi dell’Accordo Quadro Carlo Alberto Dalla Chiesa stipulato il 12 luglio 2005 (secondo il modello allegato). Il predetto modello non risulta tuttavia allegato tra gli atti di gara pubblicati nel presente portale. Si chiede pertanto la trasmissione o pubblicazione di tale modello.
21/02/2025 12:30
Risposta
si allega quanto richiesto da sottoscrive con accettazione
accordo-programma-quadro-protocollo-legalita-dalla-chies.pdf SHA-256: 5c857fe4a169c17d86f9145aef0d7bf48833e55894798e02578569cf0aeefe4c 21/02/2025 12:30 |
1.19 MB |
20/02/2025 12:27
Quesito #6
Quesito 6)
Nel capitolato all'Art. 8 - PERSONALE - al punto 15 riporta quanto do seguito:
"Il personale avente diritto al passaggio alle dipendenze della ditta affidataria sulla base del Capitolato d’Appalto vigente e dal Piano D’Ambito è così costituito:
2° Livello A (30 ore/sett) 22 unità
3° Livello A 6 unità
4° Livello B 1 unità
le 22 unità di livello 2A sono da ritenere part-time per 30 ore? mentre le restanti full-time??
Nel capitolato all'Art. 8 - PERSONALE - al punto 15 riporta quanto do seguito:
"Il personale avente diritto al passaggio alle dipendenze della ditta affidataria sulla base del Capitolato d’Appalto vigente e dal Piano D’Ambito è così costituito:
2° Livello A (30 ore/sett) 22 unità
3° Livello A 6 unità
4° Livello B 1 unità
le 22 unità di livello 2A sono da ritenere part-time per 30 ore? mentre le restanti full-time??
21/02/2025 12:32
Risposta
QUESITO 5) Nel capitolato, All'Art. 5 - Descrizione dei servizi - LETTERA F - "Rimozione micro-discariche su aree pubbliche compreso trasporto dei rifiuti,"
viene riportato quanto di seguito:
"Il servizio dovrà essere prestato secondo quanto previsto al precedente punto D. e si intende interamente remunerato all'interno del canone mensile ordinario."
Nel medesimo capitolato, risulta essere ASSENTE il paragrafo lettera D. pertanto la scrivente non può prevedere quali siano le richieste in merito al succitato punto
viene riportato quanto di seguito:
"Il servizio dovrà essere prestato secondo quanto previsto al precedente punto D. e si intende interamente remunerato all'interno del canone mensile ordinario."
Nel medesimo capitolato, risulta essere ASSENTE il paragrafo lettera D. pertanto la scrivente non può prevedere quali siano le richieste in merito al succitato punto
20/02/2025 13:11
Quesito #7
QUESITO 7) IN MERITO ALLA RICHIESTA DI GARANZIA PROVVISORIA RICHIESTA ALL'ART.10 DEL DISCIPLINARE DI GARA, SI CHIEDE A CHI VA INTESTASTA LA GARANZIA (STAZIONE APPALTANTE - BENEFICIARIO) ? AL COMUNE DI ACI CATENA O ALLA STAZIONE APPALTANTE COMUNE DI SANT'ANTONIO? VISTO CHE NEL DISCIPLINARE NON E' CHIARO.
21/02/2025 12:28
Risposta
al comune di aci catena